Il 2016 volge al termine mentre scriviamo e speriamo di poter considerare conclusa la triste scia di morte che ha visto andare via nell’arco dell’anno
tanti grandissimi musicisti e cantanti. Lo si può considerare a ragion veduta un vero anno nero per la musica.

LONDON, ENGLAND - AUGUST 12: Singer George Michael performs during the Closing Ceremony on Day 16 of the London 2012 Olympic Games at Olympic Stadium on August 12, 2012 in London, England. (Photo by Hannah Peters/Getty Images)

LONDON, ENGLAND – AUGUST 12: Singer George Michael performs during the Closing Ceremony on Day 16 of the London 2012 Olympic Games at Olympic Stadium on August 12, 2012 in London, England. (Photo by Hannah Peters/Getty Images)

Ultimo, in ordine di tempo, George Michael, la star indiscussa del pop anni ’80 che ci ha lasciato a soli 53 anni per un infarto. Prima di lui se ne sono andati personaggi del calibro di David Bowie, Prince, Leonard Cohen, Paul Kantner, Keith Emerson e Greg Lake, Rick Parfitt degli Status Quo.

davidbowie-portrait_twitter-800x400

Il 10 gennaio 2016 scompare a 69 anni l’alieno del rock, David Bowie. Da tempo la rockstar lottava contro un tumore.

emerson_800

Il 10 marzo 2016 è la volta di Keith Emerson, compositore e fondatore degli Emerson, Lake & Palmer, che muore suicida. Il gruppo storico sarà definitivamente decimato solo qualche mese più tardi: il 7 dicembre dopo una battaglia contro il cancro se ne va a 69 anni, Gregory Stuart “Greg” Lake.
Il 6 aprile muore all’età di 79 anni, Merle Haggard, star del country.

prince_800
Il 21 aprile 2016 è la volta di Prince, che muore in conseguenza di una overdose di oppiacei, all’età di 57 anni.
Sono morti nel 2016 anche George Martin, produttore dei Beatles, scomparso l’8 marzo al’età di 90 anni, poi Paul Kantner, membro dei Jefferson Airplan, stroncato da infarto a 74 anni e Glen Frey, cofondatore degli Eagles decedto a 67 anni il 18 gennaio.

valeleonardcohen-800x445

Nella notte tra il 6 e il 7 novembre, muore per un incidente domestico, il cantautore e poeta canadese Leonard Cohen: aveva 82 anni.
Infine, Rick Parfitt, storico chitarrista degli Status Quo, è scomparso la vigilia di Natale all’età di 68 anni, giusto poche ore prima di George Michael, appunto, ultima grave dipartita per il mondo della musica.