Il 26 ottobre 1965 i Beatles vengono ricevuti dalla Regina Elisabetta che li insignisce del prestigioso titolo di Membri dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE) e Baronetti. Questa è storia. Forse però non tutti sanno che, 4 anni dopo, una volta abbandonata l’immagine patinata e da bravo ragazzo ed abbracciato il pensiero rivoluzionario del movimento hippy, John restituì il titolo accompagnando il gesto con una lettera indirizzata proprio a sua maestà.
Della lettera si persero le tracce, fino al ritrovamento davvero fortunato da arte di n collezionista, all’interno di un vinile pagato 10 sterline.
Il fortunato proprietario del preziosissimo oggetto è rimasto anonimo, ma il 26 ottobre 2016 ha portato il documento al museo The Beatles Story di Liverpool, dove la lettera è stata fatta valutare da esperti di memorabilia beatlesiane che hanno stimato il suo valore in 60.000 sterline, pari a circa 67.000 euro.
Secondo gli esperti, il documento è una bozza della lettera che Lennon inviò effettivamente alla regina nel 1969, e che è oggi conservata negli archivi reali britannici.
Tutto va fatto risalire al 26 ottobre 1965 (esattamente 51 anni prima della recente valutazione), quando Lennon insieme ai suoi colleghi Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr, anche noti come Beatles, ricevettero dalla regina Elisabetta l’alta onorificenza di Membri dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE), e il titolo di baronetti.
Le motivazioni furono attribuite al rilancio che il successo internazionale della loro musica aveva dato alla nazione, rendendo di fatto il made in England qualcosa di apprezzato in tutto il mondo per la prima volta dalla fine della guerra.
Nel 1969 però John rinunciò all’onorificenza restituendo la medaglia alla regina per protestare contro il coinvolgimento del Regno Unito in Biafra e contro l’appoggio agli Stati Uniti in Vietnam.