Ernyaldisko approda per la prima volta a Cogoleto!
Venerdì 28, Sabato 29 e Domenica 30 Luglio 2023, lunga tutta la passeggiata del lungomare a Cogoleto, i collezionisti e tutti coloro che amano la buona musica potranno godersi due giornate gratuite, ricche di musica, per un viaggio attraverso la magia del vinile a 33, 45 giri, dei MIX e dei CD. Durante i giorni della fiera potrete curiosare tra le diverse proposte di 30 Espositoriprovenienti da tutta Italia, attentamente selezionati da Ernyaldisko.
DATE
28-29-30 luglio
Lungomare di Cogoleto
Orari al pubblico 17:00-24:00
Ingresso al pubblico: libero
Rimani aggiornato sulle novità della Fiera del Disco di Cogoleto
Lungomare di Cogoleto
A Cogoleto il mare è veramente di casa da sempre. I vicoletti che dal caruggio centrale scendono verso la spiaggia si chiamano “scali” perché servivano a mettere le barche in mare.
Ancora oggi le barche restano signore della spiaggia in inverno, ma devono farsi da parte e lasciar spazio alle cabine ed ai numerosi stabilimenti balneari in estate.
Sopra la spiaggia in sabbia e ciottoli corre la lunga passeggiata a mare, una promenade di fiori e macchia mediterranea che abbraccia l’intero borgo sino a toccare la pineta di Arenzano e i Piani di Invrea, dove la foce dell’Arrestra è un’oasi di rifugio per uccelli migratori, gallinelle d’acqua e anatre.
Cogoleto
Scopri gli eventi
Dove parcheggiare
Parcheggio
E’ presente un Parcheggio a pagamento situato vicino il Lungomare di Cogoleto
Parcheggio stazione
Parcheggio vicino la stazione
COME ARRIVARE ALLA FIERA DEL DISCO DI COGOLETO
Dalla stazione 600 mt a piedi
Procedi in direzione sudest da Via Davide Poggiverso Piazza della Stazione/Piazza Martiri della Libertà
Via Davide Poggi svolta a sinistra e diventa Piazza della Stazione/Piazza Martiri della Libert
Alla scoperta di Cogoleto
Cogoleto è uno dei comuni che costituiscono il parco del Beigua, insieme a Varazze, Arenzano, Campo Ligure, Masone, Rossiglione, Sassello, Stella, Tiglieto, e Genova stessa. Vi si entra propriamente oltre la frazione di Sciarborasca e poi sarà tutto un fantastico camminare. Nel parco del Beigua ci sono un’infinità di escursioni possibili, cime su cui salire come il monte Rama e il Monte Argentea, lungo l’alta via dei Monti Liguri, vers il rifugio Pratorotondo e il Passo del Faiallo. Nel Beigua c’è un ambiente unico dove si può scalare, andar per funghi, correre trail running, e d’inverno, pure fare scialpinismo!
Ci vediamo in Fiera!
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Hai domande sulla Fiera del Disco di Cogoleto?
Visita la nuova sezione dedicata alle Domande Frequenti